L'intervento pedagogico-clinico è indicato per:
-bambini in età prescolastica e scolastica: problemi di linguaggio, difficoltà relazionali, iperattività.
-problematiche scolastiche: sono previsti interventi pedagogico-clinici in casi di difficoltà e disturbi di apprendimento di lettura, scrittura, disgrafia, difficoltà di calcolo e logico-matematiche, difficoltà di attenzione e concentrazione.
In accordo con la famiglia è previsto un coordinamento tra il pedagogista clinico e la scuola al fine di favorire un'utile integrazione tra l'intervento dello specialista e l'iter educativo scolastico.
- orientamento scolastico e professionale
- percorsi di aiuto per adolescenti e adulti
FORMAZIONE, CONSULENZE, PROGETTI
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com